Condizioni di prenotazione

Condizioni di  prenotazione

Disciplina applicabile: la vendita di pacchetti turistici, che abbiano ad oggetto servizi da fornire in territorio sia nazionale sia internazionale, è disciplinata – fino alla sua abrogazione ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 (il “Codice del Turismo”) – dalla L. 27/12/1977 n° 1084 di ratifica ed esecuzione della Convenzione Internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23.4.1970 – in quanto applicabile – nonché dal Codice del Turismo (artt. 32-51) e sue successive modificazioni.

Prenotazione anticipata:

  • La prenotazione, per essere certi di trovare disponibilità, deve essere effettuata almeno 15 giorni prima della data prevista per l’escursione.
  • Al momento della prenotazione, è richiesto un anticipo pari al 20% dell’importo totale prestabilito.
  • I prezzi sono fissati in €, non sono accettate altre valute in pagamento.
  • Il pagamento dell’anticipo deve essere effettuato tramite bonifico, il resto in contanti al momento dell’escursione.

Prenotazione alcuni giorni prima dell’escursione:

Si può prenotare anche alcuni giorni prima, salvo verificare la disponibilità del n° di posti a bordo.

In questo tipo di prenotazione, non è necessario pagare una % dell’importo in anticipo, si pagherà direttamente a bordo quanto dovuto.

Rinuncia da parte del cliente, con prenotazione anticipata: 

  • Il consumatore può recedere dal contratto senza pagare alcuna penalità fino a 7 giorni prima della partenza.
  • In caso di disdetta meno di 7 giorni prima del tour, il consumatore perde l’importo pagato in anticipo, salvo ci sia la possibilità di recuperare il tour in altra data o di farsi sostituire da altra/altre persone.

Sostituzioni:

  • Il cliente rinunciatario può farsi sostituire da altra persona o gruppi di persone, pari a quelli previsti nella prenotazione, sempre che l’organizzatore ne sia informato per iscritto almeno 2 giorni lavorativi prima della data fissata per la partenza, ricevendo contestualmente comunicazione circa le generalità del cessionario. In questo caso al rinunciatario non sarà applicata alcuna penalità.

 

Annullamento del viaggio da parte dell’organizzazione, per il quale il turista può esercitare alternativamente il diritto di riacquisire la somma già pagata o di godere dell’offerta di un pacchetto turistico sostituivo:

  • l’organizzatore può annullare o modificare il viaggio per casi di forza maggiore dovuti al mal tempo o cattive condizioni del mare, per l’incolumità e la sicurezza dei clienti, dandone immediato avviso in forma scritta o telefonica al turista
  • l’organizzatore può annullare o modificare il viaggio per caso fortuito, dovuto a problemi improvvisi di funzionamento dell’imbarcazione, per l’incolumità e la sicurezza dei clienti, dandone immediato avviso in forma scritta o telefonica al turista

Reclami e denunce: ogni mancanza nell’esecuzione del contratto deve essere contestata dal consumatore senza ritardo affinché l’organizzatore, il suo rappresentante locale o l’accompagnatore vi pongano tempestivamente rimedio. Il consumatore dovrà, a pena di decadenza, sporgere reclamo mediante l’invio di una raccomandata con avviso di ricevimento, all’organizzatore o al venditore, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data del rientro presso la località di partenza.

Regime di responsabilità: l’organizzatore risponde dei danni arrecati al turista a motivo dell’inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente dovute, sia che le stesse vengano effettuate da lui personalmente che da terzi fornitori dei servizi, a meno che provi che l’evento è derivato da fatto del turista (ivi comprese iniziative autonomamente assunte da quest’ultimo nel corso dell’esecuzione dei servizi turistici) o dal fatto di un terzo a carattere imprevedibile o inevitabile, da circostanze estranee alla fornitura delle prestazioni previste in contratto, da caso fortuito, da forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la diligenza professionale, ragionevolmente prevedere o risolvere.

Obbligo di assistenza: l’organizzatore è tenuto a prestare le misure di assistenza al turista secondo il criterio di diligenza professionale con esclusivo riferimento agli obblighi a proprio carico per disposizione di legge o di contratto.

Fondo di garanzia: (art. 51 Cod. Tur.).

Il Fondo Nazionale di Garanzia istituito a tutela dei consumatori che siano in possesso di contratto, provvede alle seguenti esigenze in caso di insolvenza o di fallimento dichiarato dell’intermediario o dell’organizzatore:
a) rimborso del prezzo versato;
b) rimpatrio nel caso di viaggi all’estero.
Il fondo deve altresì fornire un’immediata disponibilità economica in caso di rientro forzato di turisti da Paesi extracomunitari in occasione di emergenze imputabili o meno al comportamento dell’organizzatore. Le modalità di intervento del Fondo sono stabilite col decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23/07/99, n. 349 e le istanze di rimborso al Fondo non sono soggette ad alcun termine di decadenza. L’organizzatore e l’intermediario concorrono ad alimentare tale Fondo nella misura stabilita dal comma 2 del citato art. 51 Cod. Tur. attraverso il pagamento del premio di assicurazione obbligatoria che è tenuto a stipulare, una quota del quale viene versata al Fondo con le modalità previste dall’art. 6 del DM 349/99.

 

Foro competente: per ogni eventuale controversia sarà competente il foro della sede legale dellʼorganizzazione.

Privacy: titolare del trattamento dei dati personali è “La Compagnia delle Vele Latine – Via Sapri, 32 19121 La Spezia”. Ai sensi del D. Lgs n°196/2003, è obbligo di “La Compagnia delle Vele Latine” trattare i dati in modo lecito al fine di garantirne la sicurezza e la riservatezza.

É diritto di ognuno conoscere, aggiornare, integrare, rettificare o cancellare i dati personali ai sensi dell ʼart. 7 del D. Lgs n° 196/2003.

Vivere LaZigoela,
è un’avventura.

Scopri cosa significa sentirsi come un vecchio lupo di mare a bordo di una vera imbarcazione storica.

Clicca qui per provare l’esperienza
in prima persona.

ico_timone
Scegli un itinerario, un momento speciale
Clicca qui e scopri le « special experiences » che puoi vivere su LaZigoela!

Ti aspettiamo a bordo!